Origin Pro | OriginLab
Registrazioni webinar su Curve Fitting e Peak Analysis
Origin Pro è il miglior software per l’analisi dati e la grafica scientifica disponibile sul mercato.
Origin Pro è utilizzato da piu' di 500.000 clienti registrati in tutto il mondo: aziende della classifica Fortune Global 500, istituti di ricerca, scuole e universita' e comprendono molte discipline scientifiche, tra cui fisica, chimica, biologia, farmacologia, ingegneria ecc.
Originlab ha reso disponibili le registrazioni degli ultimi webinar erogati lo scorso gennaio 2020.
Gli argomenti dei webinar sono il Curve fitting e Peak Analysis, a livello introduttivo e avanzato.
Guardali subito:
https://www.originlab.com/index.aspx?go=SUPPORT/OnlineTraining
|
Parallel Universe Magazine | Intel Software
Pubblicato il n. 39 della rivista trimestrale gratuita
Porta il tuo sviluppo software nel futuro con i più recenti tool, tip e traning per espandere la tua conoscenza.
Sommario n. 39
• Letter from the Editor: Happy New Year and Welcome to the Era of Intel oneAPI
• Heterogenous Programming Using Intel oneAPI: How to Deliver Uncompromised Performance for Diverse Workloads Across Multiple Architectures
• Accelerating Compression on Intel® FPGAs: How oneAPI is Making FPGAs More Accessible than Ever
• Is Your Game GPU-Bound? It’s Easy to Find Out with a GPU and Device Context Queue Analysis
• New Threading Capabilities in Julia* v1.3: Unleashing the Full Power of Modern CPUs
• Fast Gradient Boosting Tree Inference for Intel® Xeon® Processors: How to Boost Prediction Quality and Performance Using GBT in Intel® Data Analytics Acceleration Library
• K-means Acceleration with 2nd Generation Intel® Xeon® Scalable Processors: Intel’s Hardware and Software Stack for Big Data
• Measuring Graph Analytics Performance: What Is Graph Analytics? And Why Does It Matter?
Leggilo subito!
|
Scientific WorkPlace, Word e Notebook | MacKichan Software
Video dimostrativi delle principali caratteristiche v6
I software MacKichan sono scelti quotidianamente da scienziati, ricercatori e studenti di qualsiasi disciplina scientifica, per scrivere, impaginare ed elaborare formule numeriche in oltre 150 differenti unità di misura.
Scientific WorkPlace è il software leader di mercato per la scrittura di testi scientifici e l’analisi matematica.
Scientific Word è un potente impaginatore per testi scientifici e matematici contenenti formule complesse.
Scientific Notebook permette di effettuare calcoli all’interno del documento di testo.
Su youtube sono disponibili alcuni brevi video che spiegano alcune importanti caratteristiche dell’ultima versione 6:
https://www.youtube.com/user/ChristopherMabb
|
Systat | Systat Software
Licenza studenti Mystat
Mystat è la versione gratuita e specifica per gli studenti di Systat, il potente software statistico.
La versione studenti include le routine statistiche utili per i corsi di statistica, scienze e scienze sociali.
Guarda le differenze tra Systat e Mystat:
https://systatsoftware.com/wp-content/uploads/sw/MYSTAT_Features.zip
Scarica il software gratuito...
https://systatsoftware.com/downloads/download-mystat
|
Wolfram Technologies
Multiparadigm Data Science
Multiparadigm Data Science è un nuovo approccio nell'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale e delle moderne tecniche analitiche, automazione e interfacce uomo-dati per ottenere risposte migliori con flessibilità e scalabilità.
Molte organizzazioni stanno ancora eseguendo l'analisi dati tradizionale, limitandosi a problemi risolvibili con i metodi statistici tradizionali, piuttosto che utilizzare l'ampia gamma di interfacce e tecniche disponibili oggi.
Sia che si tratti di machine learning automatizzato, notebook interattivi e generazione di report, query di dati in linguaggio naturale per visualizzazioni istantanee, sia che si voglia implementare reti neurali con facilità ed efficienza, la moderna risoluzione di problemi richiede l'accesso alla tecnologia giusta in ogni fase.
Grazie al flusso di lavoro multiparadigma flessibile e integrato delle Wolfram Technologies i problemi troppo complessi per i metodi tradizionali possono ottenere risposte reali e quantificabili.
Leggi l'approfondimento...
|