Soluzioni Wolfram per la didattica: dall'Elementari all'Università e oltre |
 |
|
|
Obiettivo del Webinar:
Mathematica è dotato di un'interfaccia con flessibilità e funzionalità enormi, tra cui la sua completa programmabilità e personalizzazione insieme alla dinamicità ed interattività.
Questi i principi di base che rendono Mathematica lo strumento più semplice da usare per integrare le proprie lezioni con materiali didattici unici e ad elevato impatto. Ad esempio, in classe i documenti interattivi e dinamici offrono un'esperienza interattiva che aiuta gli studenti a esplorare e padroneggiare i concetti piuttosto che distrarsi con tecniche di calcolo ostiche e ripetitivamente applicate ad esercizi diversi solo nei numeri.
Mathematica fornisce gli strumenti necessari per creare, con semplicità ed immediatezza, materiale di supporto ai corsi, verifiche e presentazioni.
Inoltre, i file notebook prodotti con Mathematica possono essere fruiti dall’utente finale, gli studenti, tramite il Wolfram Player gratuito o nel Cloud tramite un semplice browser web.
Con milioni di utenti nelle comunità educative e tecniche nel mondo Mathematica è la soluzione software definitiva per la didattica assistita dal calcolatore.
|
Relatore:
Il seminario è presentato da un membro dello staff tecnico Adalta - Divisione Wolfram. |
Erogazione:
Una volta registrato a un seminario riceverà entro pochi minuti una email con le informazioni per connettersi. Per vedere e ascoltare la presentazione, cliccare il link all'ora programmata ed effettuare il login al seminario online.
Per informazioni aggiuntive scrivere a wolfram@adalta.it o training@adalta.it |
Materiali:
Il notebook Mathematica della presentazione sarà disponibile per il download al termine del Webinar. |
Prerequisiti:
I contenuti dei seminari sono introduttivi dei diversi argomenti. Sebbene si utilizzino esempi basati su script di codice Mathematica che in taluni casi potrebbero risultare elaborati, la finalità dei seminari è quella di illustrare le potenzialità dello strumento in merito all'argomento stesso. |

|